La storia dei nostri bagni ha inizio agli albori dello scorso secolo, quando il turismo inziava ad affacciarsi su Varazze per via del suo clima mite ed accogliente e la bellezza del paesaggio del suo litorale. Già nota per l’abilità dei suoi maestri d’ascia, Varazze rivelava la propria anima turistica dando inizio ad un’attività, ininterrotta, congiunge tradizione e modernità in questa impresa a cui si è voluto dare inizio ai giorni nostri.
Dapprima spiaggia per le vacanze estive delle Suore di S. Domenico da una parte, e già Bagni Sirena dall’altra, il nostro lido può vantare una storia ricca di eventi ed ammodernamenti, fino ad arrivare all’attuale assetto dello stabilimento balneare dei Bagni S. Domenico.
A due passi da uno dei punti più caratteristici e famosi di Varazze, la Chiesa della SS. Trinità o, come è comunemente nota tra i varazzini, di S. Caterina da Siena, lo stabilimento balneare si trova in uno dei punti nevralgici della città: a pochi minuti di cammino troverete l’omonima chiesa di S. Domenico, ricca di arte e di storia, oppure potrete immergervi nei budelli e nelle strade della cittadina per assaggiare una fetta di foccia o visitare quello che, per certi versi, ancor oggi rimane uno dei più caratteristici borghi marinari della Liguria.
Luglio, 2022
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.